
Il programma di iniziative responsabili di Carmila
Come possiamo coinvolgere i nostri clienti e commercianti e riunirli nella ricerca di un aforma di consumo più responsabile e socialmente inclusiva? Quali azioni possiamo intraprendere per proteggere efficacemente l’ambiente ed affrontare il cambiamento climatico? Come possiamo sfruttare appieno le nuove tecnologie, in particolare quelle digitali? Come possiamo mobilitare i nostri dipendenti per realizzare una forma di crescita più rispettosa?
Per rispondere a queste domande, nel 2019 Carmila ha creato Here we act, un programma di iniziative responsabili che ha implementato in Francia, Spagna e Italia e che si concentra sulle tre seguenti aree.


per il
Territorio
Per Carmila, mantenere la natura dinamica delle nostre regioni significa: sostenere, favorire le relazioni, aiutare, consigliare, co-sviluppare e adattarsi alla realtà del nostro territorio e ai suoi talenti in modo socialmente inclusivo, con tutti gli attori sociali ed economici.
Agire per l’occupazione locale
Promuovere un consumo più responsabile
Incoraggiare la solidarietà locale
studenti reclutati localmente nel 2022
dei centri propone un'offerta di seconda mano nel 2022
tonnellate di cibo raccolfi in beneficenza per le associazioni nel 2022


Per il
Pianeta
Per Carmila, agire per il pianeta significa: ristrutturare i suoi assets così che possano raggiungere un ambizioso standard ambientale, accrescere la consapevolezza delle persone riguardo le buone abitudini di cui hanno bisogno e aiutare i suoi stakeholders a comprendere il cambiamento climatico.
Imporre i suoi come parte integrante delle città del futuro
Contibuire alla lotta contro il cambiamento climatico
Ridurre il consumo energetico
di assets BREEAM certificati al 31/12/2022 (come percentuale di portafoglio)
di emissioni di gas al 31/12/2022 vs 31/12/2019 (scopes 1 & 2)
in intensità energetica al 31/12/2022 vs 31/12/2019


per i
Collaboratori
Per Carmila, agire giornalmente per i suoi dipendenti significa: aiutarli a crescere, raggiungere gli obiettivi e superare se stessi, creare spirito di gruppo, etc.
Favorire la diversità
Incoraggiare lo sviluppo professionale
Rafforzare il coinvolgimento dei dipendenti
Indice di uguaglianza sul lavoro nei 3 Paesi
studenti in stage
dei dipendenti che hanno espresso la loro soddisfazione nei confronti dell'azienda nel 2022
Compliance with reporting standards
Carmila’s Universal Registration Document is freely based on the guiding principles of the IIRC (International Integrated Reporting Council) international framework.
Besides, like each year, Carmila has published its Non‑Financial Performance Statement, which corresponds to chapter 4 of the Universal Registration Document. At the end of the chapter a concordance table of CSR indicators is provided that contains the requisite data for the EPRA, GRI and TCFD reporting guidelines.
Standards used:
Application guide of the French shopping centre trade body (CNCC).
GRI (Global Reporting Initiative)
EPRA (European Public Real Estate Association)
TCFD (Task Force on Climate‑related Financial Disclosures) guidelines
